top of page
Cinema e Videogames
​

Negli ultimi anni la produzione videoludica ha raggiunto una elevata qualità formale. Il fenomeno videogioco si è imposto come fenomeno di massa all’interno del panorama dell’entertainment. La popolarità e l’enorme diffusione ha contribuito alla ricerca delle origini della materia.La storia del linguaggio cinematografico ha molto in comune con quella del linguaggio videoludico. La sua evoluzione verso la intermedialità, intreccia inevitabilmente la storia del videogioco con quella del cinema.I videogiochi, veicolo capace di creare storie e personaggi che entrano a far parte dell’immaginario collettivo, sono stati al centro dell’incontro-aperitivo con Andrea Dresseno, ex responsabile dell’archivio Videoludico di Bologna. Con l’obiettivo di analizzare questo particolare strumento di narrazione nei suoi aspetti iconografici, narrativi, didattici e sociologici, l’incontro è stato lo spunto per confrontare film tratti da videogiochi e videogiochi ispirati a pellicole di successo e analizzare come molti game designer, alla ricerca del cine-realismo nel mondo del gaming, abbiano contribuito enormemente alla trasposizione del linguaggio cinematografico nel mondo dei videogiochi.

IMG_4761.JPG
IMG_4762.JPG
afc(white).png
acn (white).png
Comune-noci (white).png
regione-puglia(white).png
woom_white.png

Noci Film Fest è realizzato nell'ambito dell' "APULIA CINEFESTIVAL NETWORK 2023/2025” a valere su risorse liberate POR Puglia 2000/2006 – Misura 2.1

©2023 Nocicortinfestival. All Rights reserved.

Associazione NociCinema

Vico Silvio Pellico 8, Noci (BA) ITALY
info@nocicinema.it

  • instagram
  • facebook
bottom of page